Capitolo

 1    II|            il Regno di Sardegna, all’apertura dei lavori il conte Buol,
 2    II|      febbraio 1856 in occasione dell’apertura del Congresso di Parigi,
 3    II|       Bibesco nel suo discorso per l’apertura del Divano di Valacchia,
 4    II|         maggio 1858, poco prima dell’apertura della Conferenza, che riconosceva
 5    II|         Principati, avanzata già all’apertura dei lavori della Conferenza,
 6    II|         Cowley manifestò una qualche apertura, riconoscendo che i Divani
 7    II|              Capitolazioni.~ ~Era un’apertura significativa, destinata
 8   III|            unione dei Principati all’apertura della sessione parlamentare,
 9   III|           del 15 febbraio 1862 per l’apertura della sessione parlamentare.64~ ~
10   III|      Valacchia dal mondo slavo ed un'apertura verso l'Occidente intervenendo
11   III|      disposizioni di legge.~ ~Questa apertura non ebbe comunque una concreta
12    IV|            1871; nel suo discorso di apertura Carlo esaltò l’ordine e
13    IV|         salutata con soddisfazione l’apertura di un’agenzia diplomatica
14     V|              nel novembre 1875 per l’apertura della sessione parlamentare,
15     V|             Carlo nel discorso per l’apertura della sessione straordinaria
16     V|        esprimere soddisfazione per l’apertura rappresentata da quella
17     V|          russi e Romeni.~ ~Una certa apertura di credito alla politica
18     V|              il 13 giugno, giorno di apertura del Congresso: Corti e de
19     V|          svolta in coincidenza con l’apertura della Conferenza di Costantinopoli (
20     V|        tenuto il 3 giugno 1879 per l’apertura dei lavori della Costituente;
21     V| sollecitudine” quanto meno una certa apertura la manifestava pure lord
22     V|         Visconti Venosta dedicato in apertura ai precedenti storici; seguiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License