grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |    immense proprietà, pari ad un terzo dei terreni.102~ ~Era però
 2     I     |         poi la pubblicazione del terzo volume già progettato. Nel
 3     I(143)|        pp. 362-366.~ ~“Esiste un terzo e principale argomento a
 4     I     |   Romania era poi analizzata nel terzo articolo, ricordando la
 5     I     |  proprietari, cui andava solo un terzo della terra. Ma le successive
 6    II     |     unione, avversata invece dal terzo componente la reggenza,
 7   III     |          poteva andare più di un terzo della terra ed i contadini
 8    IV(54) |        90,000 Israeliti, cioè un terzo circa dell'intera comunità
 9    IV     |  austriaco, se n'era aggiunto un terzo della compagnia inglese
10    IV(141)| kilometri contro 3174) ed era al terzo posto nel mondo per lo sviluppo
11    IV     |        un osso stato preso da un terzo”.158~ ~Ma l’assemblea dei
12     V     |      Fava supponeva esistesse un terzo accordo segreto con la Russia
13     V     |           fra due litiganti è un terzo a godere e la città rimase
14     V     |     disegno panslavista russo.~ ~Terzo ed ultimo protagonista di
15     V     |          ad essere accolto fu il terzo, l’assegnazione delle Bocche
16     V     |     capitale romena solo dopo il terzo voto della Camera per la
17     V     |         avrebbe potuto essere il terzo voto del Parlamento per
18     V     |        riconoscere la Romania il terzo voto del Parlamento di Bucarest
19     V     |   riconoscere la Romania dopo il terzo voto parlamentare per convocare
20     V     |   modifiche costituzionali.~ ~Il terzo e definitivo voto fu espresso
21     V     |          stirpi inferiori”.~ ~Il terzo ed ultimo giorno dedicato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License