Capitolo

 1    II|        Clarendon, per non dare l’impressione di essersi piegato alla
 2    II|       incontrato, per non dare l’impressione di svignarsela per evitare
 3    IV|        delle violenze destò viva impressione in Europa, ma prima che
 4    IV|   governo di Bucarest la “triste impressione” che nuove eventuali violenze
 5    IV|   governo di Bucarest “la triste impressionemanifestata dal precedente
 6    IV|    queste lettere si era avuta l'impressione di un piano per una prossima
 7     V|      nascose a Ionescu la penosa impressione in lui suscitata dal processo,
 8     V|       suscitato una “penosissima impressione” e Carlo se ne fosse sentito “
 9     V|       certo distacco, per dare l’impressione di cedere alle pressioni
10     V| indipendenza della Romania; ma l’impressione suscitata dalla decisione
11     V|    austriaca produsse una grande impressione nel mondo politico romeno
12     V|       decisione fece una pessima impressione all’estero e Depretis diede
13     V|         Launay riferiva la buona impressione suscitata a Berlino dal
14     V|         penoso sentimentoera l’impressione destata in Italia da quella
15     V|      italiana, senza però dare l’impressione che si trattasse di una
16     V|    avevano suscitato una cattiva impressione in Romania e chiedeva quindi
17     V|          insisteva sulla pessima impressione che un ulteriore indugio
18     V|     pénible impression” (“penosa impressione”) suscitata in lui da quest’
19     V|          Al punto di vista della impressione prodotta in queste contrade
20     V|         di Romania, senza dare l’impressione che fosse dipeso da trattative
21     V|         suscitato in Romania una impressione negativa, tanto più che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License