IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] differivano 2 differunt 3 difficile 64 difficili 21 difficilissimo 1 difficilmente 3 difficoltà 160 | Frequenza [« »] 21 dati 21 detti 21 dietro 21 difficili 21 dora 21 ecc. 21 effetti | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze difficili |
Capitolo
1 I| culturale, pur se era causa dei difficili rapporti fra i vari gruppi; 2 I| popolazione confermava le difficili condizioni di vita nei Principati, 3 I| mancarono comunque momenti difficili nei rapporti fra Vegezzi 4 I| unificazione ch’è una delle più difficili a consumarsi, facciasi come 5 I| poeta Adam Mickiewicz. Erano difficili invece i rapporti con gli 6 II| situazione italiana; restavano difficili i rapporti con l’Austria, 7 III| di calma nei momenti così difficili di una transizione”.~ ~I 8 IV| destituirlo.103~ ~Erano difficili i rapporti del principe 9 IV| promulgazione della legge restarono difficili i rapporti fra Carlo e Catargi. 10 IV| accordi con l'Italia, resi difficili dalla pretesa di escludere 11 IV| anonimo autore, rendevano difficili i negoziati per la stipula 12 V| assieme ad Ignatieff dei difficili rapporti con il governo 13 V| guerra a causa delle sue difficili condizioni socio-economiche 14 V| dovuto condurre da sola le difficili trattative con la Porta.~ ~ 15 V| saputo superare i momenti difficili: nel 1857 era stata richiesta 16 V| Russia andrebbe incontro a difficili prove nell’interno suo più 17 V| Bulgaria.~ ~Nel corso di quei difficili negoziati Gorciakoff affermò 18 V| anche nel 1870, nei giorni difficili della guerra con la Prussia, 19 V| vassallaggio, la Romania ha subito difficili prove. Per qualche tempo 20 V| Congresso di Berlino, per quanto difficili potessero essere; gli argomenti 21 V| Bulgaria rimasero sempre difficili; in particolare non ebbero