IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cultura 35 cultural 1 culturale 44 culturali 21 cum 14 cumulo 1 cuochi 1 | Frequenza [« »] 21 conseguenza 21 considerazione 21 costin 21 culturali 21 date 21 dati 21 detti | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze culturali |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | politico, le caratteristiche culturali e religiose di tutti gli 2 I | di tutti i suoi interessi culturali. Ma l’opera non andò oltre 3 I | ad importanti istituzioni culturali, come la Reale Società Britannica. 4 I | ricordare le benemerenze culturali del barone di Bruckenthal, 5 I | erano scomparse le elites culturali dei Moldo-Valacchi, divenuti 6 I | l’uso del romeno a fini culturali e non più soltanto per le 7 I | contrasto nazionali, sociali, culturali, religiosi fra le varie 8 I | desunti dalle posizioni culturali dei latinisti molti argomenti 9 I | ovunque i nuovi fermenti culturali e politici maturati in Transilvania 10 I(168)| Petru Ciureanu “Rapporti culturali e giornalistici tra l’Italia 11 I | Questi amichevoli rapporti culturali con Alecsandri spinsero 12 II | etniche, linguistiche e culturali per cui la loro separazione 13 III(32) | alla storia dei rapporti culturali tra l’Italia e la Romania 14 III(109)| pure dedicata alle attività culturali e scolastiche; già nel 1867 15 III | trascurandosi le funzioni culturali e benefiche previste in 16 III | adempimento dei compiti sociali e culturali previsti dai fondatori e 17 III | attuazione dei loro compiti culturali e sociali.~ ~I monasteri 18 IV(54) | promuovendo iniziative culturali e benefiche, rivolgendo 19 V | aiutato con pacifici mezzi culturali i Rumeni della Turchia, 20 V | nutrire ambizioni politiche e culturali e notava allarmato come 21 V | 4) donatori a istituti culturali o di beneficenza; 5) fondatori