IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costanza 9 costarono 1 costerà 1 costin 21 costinescu 1 costituendo 10 costituente 87 | Frequenza [« »] 21 confermava 21 conseguenza 21 considerazione 21 costin 21 culturali 21 date 21 dati | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze costin |
Capitolo
1 I| Moldavi Grigore Ureche e Miron Costin, che presero così coscienza 2 I| Moldavi Grigore Ureche e Miron Costin, che, come già ricordavamo, 3 I| Ureche (1590-1647) e Miron Costin (1633-1691).~ ~Entrambi 4 I| Michail Mirzacul e di Miron Costin, il cronista continuatore 5 I| un continuatore in Miron Costin, che, come il suo predecessore 6 I| giorni. Suo fratello, Velico Costin, fu implicato in una congiura 7 I| cospiratori.~ ~L’opera di Costin “Letopiseţul ţarii Moldovei 8 I| svoltisi negli anni 1653-1661 Costin aveva diretta conoscenza, 9 I| descrivere questi avvenimenti Costin dimostrò un grande equilibrio 10 I| Lupu, principe di Moldavia. Costin tendeva a generalizzare 11 I| citava detti tradizionali.~ ~Costin era animato da un vivo senso 12 I| Ladislao. Tesi demolita da Costin, facendone osservare l’evidente 13 I| invece l’affermazione di Costin, negata dalla moderna storiografia, 14 I| sterminati dai Romani.~ ~Per Costin era comunque confermata 15 I| osservato da Nicolae Iorga, Costin lo sostenne con prove scientifiche 16 I| che hanno meritato a Miron Costin un positivo giudizio: Alexandru 17 I| poi continuata da Nicolae Costin (1660-1712), figlio di Miron, 18 I| storiografica moldava dopo Ureche e Costin proseguì con un autore destinato 19 I| fatto uccidere i fratelli Costin.~ ~Dimitrie fu sul trono 20 I| invece il periodare di Miron Costin ricordava Cicerone.~ ~ ./. 21 II| elezioni, con il più docile Costin Cretargiu; impedì agli unionisti