IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tollerante 4 tolleranti 2 tollerantissime 1 tolleranza 20 tollerare 1 tollerato 3 tollerava 1 | Frequenza [« »] 20 susinno 20 tenere 20 territoriali 20 tolleranza 20 ut 19 1393 19 accademia | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze tolleranza |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | culto musulmano e la stessa tolleranza era riservata al culto ebraico; 2 III | Parigi77, rivendicando la tolleranza dei Romeni ortodossi verso 3 III | nei Principati la stessa tolleranza di cui godevano nell’Impero 4 III | Moldavia esistesse solo una tolleranza e non un riconoscimento 5 III | dallo Stato, e non semplice tolleranza; 2) diritti per i religiosi 6 III | Questa tradizione di tolleranza non può dirsi compromessa 7 III | liberalismo politico che alla tolleranza religiosa: fecero scalpore 8 III | il principio astratto di tolleranza, che prescinde dalle particolari 9 III | proprie le tradizioni di tolleranza degli Stati preunitari; 10 III | console c'era stata sempre tolleranza civile e religiosa verso 11 III | che volle dare un segno di tolleranza religiosa: per la prima 12 IV | applicazione dei principii di tolleranza civile religiosa dovevano 13 IV | aveva sempre regnato la tolleranza e nel medioevo vi avevano 14 IV | discutibile l'affermazione di una tolleranza dei Romeni ortodossi verso 15 IV | ebraica con “spirito di tolleranza e di civiltà”, revocando 16 V | erano alternati periodi di tolleranza e altri in cui invece gli 17 V | di libertà religiosa e di tolleranza civile propri del governo 18 V | Romania regnano dappertutto la tolleranza ed il rispetto degli Ebrei, 19 V | Molti osservano che dalla tolleranza alla parità il passo fu 20 V(229)| il progresso della vera tolleranza e delle idee liberali, il