IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenente 1 tenentur 1 tener 18 tenere 20 tenerezza 1 tenerle 1 tenersi 5 | Frequenza [« »] 20 spese 20 sud 20 susinno 20 tenere 20 territoriali 20 tolleranza 20 ut | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze tenere |
Capitolo
1 I| incaricare lui stesso di tenere all’Università di Torino 2 II| era dovuta all’esigenza di tenere la Russia lontana dal Danubio.~ ~ 3 II| Focsani, avrebbe dovuto tenere duro, minacciando non la 4 III| richiesta dei radicali di tenere il 23 giugno una manifestazione 5 III| Potenze cattoliche. E' da tenere presente l'esiguità delle 6 IV| governo romeno non sembrava tenere molto conto. Ancor prima 7 IV| governi di Vienna e Parigi per tenere sotto scacco il governo 8 IV| motivi per continuare a tenere periodicamente riunioni, 9 IV| italiana alla proposta di tenere una Conferenza.69~ ~Posizione 10 IV| gli diede istruzione di tenere un atteggiamento riservato 11 V| Danubio dalle sue forze per tenere la guerra lontana dal suo 12 V| sua volta il consenso a tenere il Congresso con un passo 13 V| dubitava della sua volontà di tenere la Conferenza: le difficoltà 14 V| parte della Bessarabia, per tenere la Russia lontana dal Danubio.~ ~ 15 V| operai venivano pagati per tenere manifestazioni filo-ebraiche (“ 16 V| Bismarck aveva confermato di tenere molto all’unità d’azione 17 V| ministro tedesco; ribadito di tenere molto all’intesa con la 18 V| Depretis sulla politica da tenere nei confronti della Romania. 19 V| pure il governo italiano a tenere gran conto dell’opinione 20 V| governativo e non reale, volendo tenere il sovrano fuori da una