Capitolo

 1    II| Nicolae Golescu.~ ~ ./. Queste preoccupazioni non impedirono però un voto
 2   III|       del sultano destavano le preoccupazioni delle Potenze garanti; gli
 3   III| mortale a Catargi, destando le preoccupazioni degli agenti diplomatici,
 4    IV|   invece esprimevano riserve e preoccupazioni perché gli ebrei continuavano
 5     V|       risentimento e causarono preoccupazioni a Roma, per cui il segretario
 6     V|  accrescere le difficoltà e le preoccupazioni del governo romeno intervenne
 7     V|   avere esposto a Obedenare le preoccupazioni italiane per i fatti avvenuti
 8     V|     Bessarabia, fonte di molte preoccupazioni per la Romania, cui si diceva
 9     V|    procurando all’Europa molte preoccupazioni (14 maggio 1877, Commento
10     V|    esprimeva al contempo serie preoccupazioni per il futuro del paese,
11     V|        pur condividendo quelle preoccupazioni, non voleva suscitare reazioni
12     V| esprimeva il 29 gennaio le sue preoccupazioni per le conseguenze di un
13     V|       informava Waddington; le preoccupazioni di Schuvaloff riguardavano
14     V|        inglese esprimeva serie preoccupazioni per le conseguenze del Trattato
15     V|       che avrebbe aumentato le preoccupazioni inglesi; ma ancora una volta
16     V|        Santo Stefano, fonte di preoccupazioni anche per il cancelliere
17     V|       anche la Francia nutriva preoccupazioni per tali notizie e, desiderosa
18     V|        bulgaro, fonte di gravi preoccupazioni per l’Austria e per l’Inghilterra:
19     V|    ferrovie, riferendo pure le preoccupazioni dell’ambasciatore tedesco
20     V|       in luglio si esprimevano preoccupazioni per le norme destinate a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License