Capitolo

 1     I|          in Valacchia. Il principe Mihail Sturdza non ebbe le esitazioni
 2     I|        manifestazione, fra cui era Mihail Kogalniceanu, lo storico
 3     I|  reazionario principe di Moldavia, Mihail Sturdza, indotto ad abdicare
 4     I|      figura di un grande principe, Mihail Bravu, meglio conosciuto
 5    II|            ex sovrani di Moldavia, Mihail Sturdza e Gregor Ghika,
 6    II|       influenza russa in Moldavia, Mihail Kogalniceanu aveva sostenuto
 7    II|       Divani a favore dell’unione; Mihail Kogalniceanu presentò subito
 8    II|       sostenitori dell’ex ospodaro Mihail Sturdza e 13 che appoggiavano
 9    II| irrimediabile spaccatura tanto che Mihail Kogalniceanu si apprestava
10    II|            e i 21 che appoggiavano Mihail Sturdza.~ ~Ma presto la
11   III|           approvato una mozione di Mihail Kogahiceanu (destinato a
12   III|            per i non ortodossi era Mihail Kogalniceanu: nel discorso
13   III|     Ministro degli Esteri moldavo, Mihail Jora, scriveva a Costache
14   III|     austriaca e dalla Russia: solo Mihail Sturdza, sovrano di Moldavia
15   III|   precedente principe di Moldavia, Mihail Sturdza, di consentire l'
16    IV|           dei Lavori Pubblici, con Mihail Kogalniceanu agli Interni.
17    IV|            difatti polemizzava con Mihail Kogalniceanu, rintuzzandone
18    IV|           di Ghika, Jon Bratianu e Mihail Kogalniceanu. Contrariamente
19     V|          Jon Ghika, Jon Bratianu e Mihail Kogalniceanu. Carlo non
20     V|           delegati, Jon Bratianu e Mihail Kogalniceanu. Questi rimasero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License