IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] interrogare 2 interrogativi 2 interrogativo 6 interrogazione 20 interrogazioni 4 interrogent 1 interrompere 1 | Frequenza [« »] 20 finita 20 idee 20 inglesi 20 interrogazione 20 intrighi 20 istruzione 20 libera | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze interrogazione |
Capitolo
1 IV| Parlamento al governo inglese una interrogazione sui fatti di Romania; il 2 IV| governo ad un eventuale interrogazione parlamentare.~ ~L'agente 3 IV| Parlamento britannico; all'interrogazione di sir Francis Goldsmith 4 IV| Romania: il 19 aprile ci fu l'interrogazione di Goldsmith ai Comuni, 5 IV| soffermava in particolare sull'interrogazione dell'onorevole Macchi e 6 V| intervenne per primo: nella sua interrogazione espresse “al Governo l’opportunità 7 V| di Cesarò, svolgendo un’interrogazione “sulle misure per tutelare 8 V| nel giorno seguente con l’interrogazione di Visconti Venosta sulla 9 V| onorevole Cavallotti, la cui interrogazione era dedicata alla politica 10 V| Andrassy, rispondendo ad una interrogazione parlamentare sull’impegno 11 V| 1879, in risposta ad una interrogazione di lord Granville. Il titolare 12 V| Caracciolo di Bella con una interrogazione presentata il 28 luglio 13 V| dicembre 1879 fu discussa l’interrogazione dell’onorevole Maurigi “ 14 V| Romania, a seguito dell’interrogazione del deputato Louis Legrand.~ ~ 15 V| su quel problema.~ ~All’interrogazione di Visconti Venosta seguì 16 V| marzo Crispi svolse la sua interrogazione, definendo un errore essersi 17 V| la parte conclusiva dell’interrogazione: la Romania aveva il diritto 18 V| onorevole Del Giudice una interrogazione “sulle intenzioni del Governo 19 V| Regno di Romania”; analoga interrogazione l’aveva presentata l’onorevole 20 V| Del Giudice svolse la sua interrogazione affermando l’importanza