grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I(3)  |     Agram a Costantinopoli per Belgrado e Bucarest (ottobre-novembre
 2   III     |          Il console italiano a Belgrado, Scovasso, allarmato per
 3   III(70) | telegramma Scovasso a Durando, Belgrado 25 luglio 1862; documento
 4   III     |    Serbia.~ ~Ma il soggiorno a Belgrado non fu più felice di quello
 5    IV     |         Roma, San Pietroburgo, Belgrado (quest'ultima competente
 6     V     |   Serbia, quando il governo di Belgrado intervenne contro la Turchia.~ ~
 7     V     |        chiedendo al governo di Belgrado di stabilirla nella Costituzione.~ ~
 8     V     | militare romeno, il governo di Belgrado rivendicava il possesso
 9     V     |      una notevole tensione tra Belgrado e Bucarest; ma, come spesso
10     V     | Turchia e le sollecitazioni di Belgrado”, ascoltando i “pressanti
11     V     |       governi di Bucarest e di Belgrado, già alle prese con gravi
12     V     |       il console di Germania a Belgrado avrebbe ricevuto le credenziali
13     V     |       rappresentare l’Italia a Belgrado.~ ~Il 19 ottobre Tornielli
14     V(284)|    ministro plenipotenziario a Belgrado, a Cairolitelegramma
15     V(284)| Cairolitelegramma n. 1361 – Belgrado,19 ottobre 1879.~ ~Doc.
16     V(284)| Cairolitelegramma n. 1508 – Belgrado,18 novembre 1879.~ ~“… un
17     V(284)| Cairolitelegramma n. 1530 – Belgrado,26 novembre 1879.~ ~Doc.
18     V     |    trasferire al più presto da Belgrado.~ ~A Fava erano date istruzioni
19     V     |       a Tornielli di restare a Belgrado, anziché recarsi a Bucarest
20     V     |        Tornielli di partire da Belgrado per Bucarest; come in passato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License