Capitolo

 1     I|            Pio II un’influenza che andava al di  dei suoi pur indiscutibili
 2     I|    attestata da una tradizione che andava da Brunetto Latini a Pio
 3     I|          parer suo la Valacchia si andava spopolando a causa delle “
 4     I|            scorrette e la sintassi andava viè peggio degenerando”.74~ ~
 5     I|           per controllare se tutto andava per il meglio.96~ ~Questa
 6     I|           i nuovi proprietari, cui andava solo un terzo della terra.
 7    II|         che secondo la Convenzione andava rivisto ed aggiornato e
 8    II|    Congresso di Parigi.~ ~Comunque andava seguita con attenzione l’
 9   III|        caso di una rivolta romena, andava sostenuto il governo turco.~ ~
10   III| annullamento delle elezioni: a lui andava la fiducia del suo popolo
11   III|         dell’elezione di Cuza, che andava difesa più che altro per
12   III|           delle Camere era audace: andava oltre la Convenzione e metteva
13   III|        corvées”, ma la loro durata andava stabilita tenendo conto
14   III|        affitto di terre agli Ebrei andava risolta nell'ambito di una
15    IV|     Moldo-Valacchi, la cui volontà andava rispettata, non potendosi
16    IV|          dagli Israeliti, ai quali andava la solidarietà dei confratelli
17    IV|     interesse del 7,50%; l’impegno andava onorato e Carlo doveva evitare
18     V|      Tessaglia pertanto per Londra andava assegnata alla Grecia e
19     V|        complessa, quella procedura andava rispettata; per completare
20     V|      natura costituzionale per cui andava affrontato con leggi ordinarie.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License