IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accolis 1 accolse 14 accolsero 2 accolta 20 accolte 5 accolti 7 accolto 19 | Frequenza [« »] 21 v. 21 volgorides 20 1395 20 accolta 20 agenzia 20 andava 20 approvare | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze accolta |
Capitolo
1 I| nome Valacchia da Flaccus, accolta da Ureche, sostenendone 2 II| sarebbe stata fatale, se accolta, per la sovranità del sultano. 3 II| Vittorio Emanuele II; proposta accolta da un Cavour gongolante, 4 II| diplomatiche se non fosse stata accolta la richiesta di annullare 5 II| ratificava tale decisione, accolta con entusiasmo a Jassy: 6 II| la proposta, peraltro non accolta, di apporre un nastro azzurro 7 II| di Jassy. La proposta fu accolta dai nazionali, che, trovandosi 8 III| La richiesta non fu accolta, ma i modernisti ottennero 9 III| Filippo, conte di Fiandra, accolta con entusiasmo, sia dai 10 III| era definita una misura “accolta con indignazione dall'Europa 11 IV| assemblea dei Principati, accolta dall'entusiasmo popolare, 12 IV| richiesta di Cuza non fu accolta, per il timore che la sua 13 IV| confermò di aver ricevuta ed accolta la richiesta britannica; 14 IV| Moldavia e Valacchia”; non fu accolta la proposta di Carlo di 15 V| eventuale loro azione era però accolta con disappunto dal comando 16 V| quella risoluzione sarà accolta in tutta l’Europa con un 17 V| quei coloni italiani non fu accolta con molto favore dalla popolazione 18 V| questa lettera di Garibaldi, accolta dall’assemblea, secondo 19 V| pure con favore era stata accolta dal governo tedesco la dichiarazione 20 V| richiesta italiana, peraltro non accolta dal Congresso di Berlino,