Capitolo

 1    II|        I in occasione della sua visita: “…nel proprio paese non
 2   III|       di recarsi a Roma per una visita “ad limina” e vi unì l’altra
 3   III|        ancora favorevole a tale visita, come si era mostrato prima
 4   III|       si ebbe la conferma della visita di Cuza a Costantinopoli:
 5   III|       di una soppressione della visita di Cuza a Costantinopoli
 6    IV|      era affrettato a rendergli visita dopo l'invio della nota
 7    IV|  Lupascu aveva gradito molto la visita e dopo due giorni l'aveva
 8    IV|   fossero detti contrari a tale visita, temendo il rinforzarsi
 9    IV|      agente diplomatico.18~ ~La visita di sir Moise Montefiore,
10    IV| impedire reazioni negative alla visita di Montefiore da parte dei
11    IV|         il principe recatosi in visita a Bacau accompagnato da
12    IV|       trono di Alfonso XIII; la visita irritò Savfet pascià, ministro
13     V|    appianati in occasione della visita del granduca Nicola a Bucarest,
14     V|  Gorciakoff; in occasione della visita dello zar a Bucarest, venuto
15     V|       di essere sottoposto alla visita medica, perché “nessun forestiero,
16     V| Meyerber”.~ ~In occasione della visita a Roma di Rosetti, venuto
17     V|        Radowitz nel corso della visita di Boerescu a Berlino, temendo
18     V|       Giuseppe, nel corso della visita in Transilvania fatta dall’
19     V|       Jassy in occasione di una visita dei sovrani; salvo poi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License