grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     | iscorticherebbe i sudditi; mutandosi spesso, ne viene il contrario”.~ ~
 2     I     |              Raicevich ricordava che spesso i principi, come il mitico
 3     I     |          nelle sue citazioni latine, spesso non riportate dal testo
 4     I     |            italiano, rivelatesi però spesso tanto artificiose da sfiorare
 5     I     |             addebitata alla nobiltà, spesso di origine straniera, dotata “
 6     I     |            erroneamente identificati spesso. Al Panslavismo egemonizzato
 7   III     |        avvenimenti, si lascia il più spesso rimorchiare dall’una e dagli
 8   III     |             che li opprimevano erano spesso di origine straniera (greca
 9   III     |        violenze antisemite nascevano spesso da un intreccio di motivi
10    IV     |           continuando ad intervenire spesso con durezza. Anche il governo
11    IV     |           lavori male eseguiti; come spesso capita, la sua sopravvivenza
12    IV(169)|              quale essi avevano così spesso e così energicamente protestato”. “…
13    IV     |    Austria-Ungheria”.176~ ~Ricorreva spesso nei rapporti di Fava l'affermazione
14    IV     |              conto di quanto fossero spesso ingannevoli le promesse
15     V     |        Belgrado e Bucarest; ma, come spesso accade, fra due litiganti
16     V     |          degli Israeliti in Oriente, spesso discriminati per la gelosia
17     V     |         detto ai delegati rumeni che spesso l’ingratitudine è il compenso
18     V(229)|               che hanno causato così spesso l’ammirazione e la disperazione
19     V(314)|           degli altri paesi ci hanno spesso inviato, è vero, dei rifugiati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License