grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I(12) |         perché avanzano con molta sicurezza in Pannonia, cioè in Ungheria,
 2     I     |        libertà, la giustizia e la sicurezza personale e reale”.~ ~Inoltre,
 3     I     |         Mancavano la libertà e la sicurezza della proprietà; concludeva
 4     I     |          compito di assicurare la sicurezza del paese all’interno e
 5    II     |          nuovo pegno di pace e di sicurezza per il paese.14~ ~In realtà
 6    II     |      sultano (art. 25).~ ~ ./. La sicurezza interna e la difesa del
 7    II     |      fondamentale di garantire la sicurezza dei Principati, ed era un
 8    IV     |           di garantire a tutti la sicurezza, senza distinzione di classe
 9    IV(169)| necessarie misure di polizia e di sicurezza, e particolarmente quelle
10    IV     |     Romania fiducia all'esterno e sicurezza all'Interno, ma alla fine “..
11     V     |           fiducia all’estero e la sicurezza all’interno, prima di esser “
12     V     |         nonostante tale misura di sicurezza presa dal governo romeno,
13     V     |        poiché non era in gioco la sicurezza dell’Italia e smentendo
14     V     |          pericolo costante per la sicurezza della Romania. Carlo fece
15     V     |           grande interesse per la sicurezza della Romania, come lo era
16     V     |  conciliare però con la pace e la sicurezza dell’Europa e con il diritto
17     V     |     ancora più grave, minavano la sicurezza nazionale con trame occulte
18     V     |          ma l’Italia, per maggior sicurezza, aveva il diritto di chiedere
19     V     |       tempo l’ordine sociale e la sicurezza dei troni”; quell’avvertimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License