grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |     locali che la Porta erano ostili alla presenza di consoli
 2     I    |       obiezioni dei Friulani, ostili agli Slavi, l’autore specificò
 3     I    |       slavi, rimasti comunque ostili al governo zarista per la
 4     I    | Russia e la Turchia, entrambe ostili.~ ~Per la Russia infatti
 5     I    |       profondamente divisi ed ostili gli uni contro gli altri,
 6    II    |   agli elementi filo-Russi ed ostili alla Turchia, insediatisi
 7    II    |       boiari, conservatori ed ostili all’unione, potevano contare
 8   III    |     pertanto intransigenti ed ostili nei confronti delle altre
 9    IV    |      la volontà delle Potenze ostili: il 18 marzo 1866 il ministro
10    IV    |     di non nutrire sentimenti ostili all'Austria e di volere
11    IV(54)|       moderati, diffidenti ed ostili i notabili conservatori,
12    IV(54)|  settembre 1872 che ad essere ostili all'emigrazione erano gli
13    IV    |       confermava i sentimenti ostili a Carlo ed al governo; l'
14    IV    | deputato di Jassy Halbou, già ostili al principe ed al governo
15    IV    |  austriaca, affermando essere ostili alle richieste del principe
16     V    |     cui confronti permanevano ostili, alimentando le aspirazioni
17     V    |       era oggetto di critiche ostili.11bis~ ~Per dare una soluzione
18     V    |    comunque a concrete azioni ostili della Romania contro la
19     V    |     oggetto di manifestazioni ostili, accomunato a Bismarck e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License