Capitolo

 1    II|        occupate dagli Austriaci, né l’offensiva poteva esser condotta dalla
 2   III|             dove appariva imminente l’offensiva congiunta sardo-francese;
 3   III|              ci fu quindi un’alleanza offensiva franco-russa contro l’Austria;
 4   III|                   Proseguendo la loro offensiva contro i tradizionalisti,
 5    IV|      giudicava la smentita di Golescu offensiva per il console d'Austria
 6    IV|        risentita per la nota ritenuta offensiva per il console austriaco
 7    IV|           Potenze, era oggetto di una offensiva congiunta dei seguaci di
 8    IV|             avventurista e ridicola l’offensiva dei cattolici contro il
 9     V|              preso l’iniziativa di un’offensiva contro la Turchia, limitandosi
10     V|     partecipare l’esercito romeno all’offensiva antiturca, sperando così
11     V|              un’alleanza difensiva ed offensiva con lo zar”.~ ~Il principe
12     V|      costretto i russi a rallentare l’offensiva in Bulgaria per soccorrere
13     V|             la volontà di sferrare un’offensiva al di  del Danubio, mentre
14     V|               Carlo avesse impedito l’offensiva romena, sarebbe stato accusato
15     V|      ulteriore causa di indugio per l’offensiva romena fu la riluttanza
16     V|          aveva potuto partecipare all’offensiva. Le ripetute sconfitte convinsero
17     V| partecipazione delle forze romene all’offensiva, cui però continuarono ad
18     V|           prima di sferrare una nuova offensiva, approfittando della inattività
19     V|             partecipazione romena all’offensiva condotta al di  del Danubio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License