IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moldo-valacche 10 moldo-valacchi 50 moldo-valacchia 2 moldo-valacco 19 moldo-valachie 3 moldo-valaques 2 moldo-vlachica 1 | Frequenza [« »] 19 lasciato 19 leurs 19 maria 19 moldo-valacco 19 montefiore 19 morte 19 necessarie | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze moldo-valacco |
Capitolo
1 I| per le origini del popolo moldo-valacco e della sua lingua si manteneva 2 I| dimostrato per il popolo moldo-valacco una viva simpatia, ispirata 3 I| formazione di uno stato unitario moldo-valacco;156 ma quelle simpatie svanirono 4 I| Potenze; questo stato unitario moldo-valacco era destinato a far parte 5 II| formazione dello Stato unitario moldo-valacco con un solo governo;~ ~3. 6 II| suo appoggio allo Stato moldo-valacco.~ ~Anche un’altra esponente 7 II| trono dello Stato unito moldo-valacco il conte di Fiandra (la 8 II| conte di Fiandra sul trono moldo-valacco potesse accrescere nella 9 II| Costituzione per uno Stato unitario moldo-valacco. Durando nel settembre 1857 10 III| al presidente del governo moldo-valacco, Kogalniceanu il 3 e l’8 11 III| amichevole tra il governo moldo-valacco ed il clero greco. Questo, 12 III| atto Interno dello Stato moldo-valacco: rientrava quindi nella 13 III| a tale nomina il governo moldo-valacco, proseguiva il dispaccio 14 IV| non per questo il governo moldo-valacco disarmò: seguendo il consiglio 15 IV| La scelta del governo moldo-valacco era quindi oculata, potendo 16 IV| ascesa di Carlo al trono moldo-valacco, restasse impegolata nella 17 IV| integrante, e pertanto il governo moldo-valacco non poteva trattare direttamente 18 IV| sostenere uno Stato unitario moldo-valacco. Fava quindi doveva far 19 IV| trono di uno Stato unitario moldo-valacco: “Qu’arriverait–il, en effet,