IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estromesso 1 estuario 1 esule 5 esuli 19 et 412 eta 1 età 19 | Frequenza [« »] 19 divani 19 economico 19 espulsione 19 esuli 19 età 19 europe 19 facevano | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze esuli |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(22)| Valacchi, un tempo Romani o esuli o militari, chiamati così 2 I | colonie romane, o dai loro esuli, o dai primi secoli della 3 I | Romania libera” organo degli esuli transilvani, e dall’associazione 4 I | rifugio la maggior parte degli esuli moldavi e valacchi. Non 5 I | intensa propaganda degli esuli fece meglio conoscere la 6 I | dalla Carboneria italiana; esuli Italiani dopo il fallimento 7 I | inimicizia degli Ungheresi esuli in Italia; ma ciò non lo 8 I | e della Moldavia, ma gli esuli vollero far sentire direttamente 9 I | attività giornalistica degli esuli romeni se ne aggiunse una 10 I | nazione romena, e con gli esuli democratici di altri paesi, 11 I | disponibile nei confronti degli esuli romeni era il generale Klapka, 12 I | contro l’Austria.~ ~Gli esuli romeni a Parigi avevano 13 II | avrebbero voluto partecipare gli esuli democratici della Moldavia 14 II | unione; in polemica con gli esuli del ’48 affermava che il 15 III | continui rapporti con gli esuli ungheresi, alcuni dei quali 16 III | Klapka , uno dei capi degli esuli, fu inviato nel marzo 1859 17 III | effettivo accordo fra Cuza e gli esuli ungheresi.~ ~ ./. Il Trattato 18 III | eventuale espulsione degli esuli polacchi ed ungheresi ad 19 V | ospitale~ ~ ./. verso gli esuli politici e l’esperienza