IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dittatore 2 dittatura 1 ditte 1 divani 19 divano 25 divanul 2 divenendo 7 | Frequenza [« »] 19 de' 19 dimostrava 19 disposti 19 divani 19 economico 19 espulsione 19 esuli | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze divani |
Capitolo
1 I| assemblee, i cosiddetti “divani”; anche i boiari temevano 2 II| parlamenti locali (detti “Divani ad hoc”), che il sultano 3 II| dei pareri espressi dai “Divani ad hoc” per compilare una 4 II| firmano di convocazione dei “Divani ad hoc”, cui l’Austria avrebbe 5 II| sulla base del voto dei Divani e del rapporto della Commissione 6 II| plebiscitario di entrambi i Divani a favore dell’unione; Mihail 7 II| prese di posizione dei due Divani protestarono l’Austria e 8 II| rappresentanza esigua nei due Divani (in Moldavia avevano 15 9 II| straniero, dopo il voto dei Divani a favore di questa soluzione; 10 II| lui temoigne”.77bis~ ~I “Divani ad hoc” di Moldavia e Valacchia 11 II| Sultano di scioglimento dei Divani, ribadendo che Moldavia 12 II| tacere nel suo rapporto che i Divani si erano nettamente espressi 13 II| parte del governo turco: “…i Divani di quelle province, come 14 II| riportò il voto favorevole dei Divani per l’unione ed il principe 15 II| riconfermata dal voto dei Divani.~ ~ ./. Walewski aveva scritto 16 II| mettendo ancora in dubbio che i Divani potessero esser considerati 17 II| apertura, riconoscendo che i Divani avevano espresso una volontà 18 II| Convenzione sul voto dei “Divani ad hoc” per l’integrale 19 II| Regolamento per l’elezione dei Divani, è del tutto falsa, attesoché