IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comuni 24 comunicando 5 comunicandogli 1 comunicare 19 comunicargli 1 comunicarlo 2 comunicarono 1 | Frequenza [« »] 19 citava 19 classi 19 commercianti 19 comunicare 19 concessioni 19 creditori 19 critica | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze comunicare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | discendenza romana, nel comunicare all’imperatore di aver disposto 2 I(22)| stranieri, mentre cercano di comunicare, domandano se sappiamo parlare 3 II | generale turco era richiesto di comunicare in anticipo agli Austriaci 4 IV | comunità Israelitica, tanto da comunicare alla Alliance nell'aprile 5 IV | Balascianu, incaricando Fava di comunicare al rappresentante italiano 6 V | Fava la disposizione di comunicare questo parere italiano al 7 V | una missione speciale per comunicare a Bucarest l’avvento al 8 V | missione a Bucarest per comunicare l’avvento al trono di Umberto 9 V | Cairoli si poteva quindi solo comunicare la data di inizio dei lavori 10 V | della Camera, l’incarico di comunicare a Bucarest l’ascesa al trono 11 V | all’Austria il compito di comunicare alla Romania la disponibilità 12 V | ancora il 18 novembre per comunicare di avere appreso da buona 13 V | consegnò a Cairoli una nota per comunicare come il nuovo articolo 7 14 V | era affidato il compito di comunicare la decisione italiana, facendo 15 V | suggeriva pure a Cairoli di comunicare al governo tedesco la nota 16 V | bozza della nota destinata a comunicare alla Romania il riconoscimento 17 V | Launay il giorno dopo: doveva comunicare al governo tedesco il riconoscimento 18 V | Cairoli e questi poté quindi comunicare l’avvenuto riconoscimento 19 V | Romania.~ ~Tornielli nel comunicare a Cairoli il passo comune