grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    | linguai e linguaioli”.~ ~Le classi elevate parlavano il francese
 2     I    |    L’usura colpiva anche le classi elevate: principi e boiari
 3     I    |   erano ancora una volta le classi più umili, su cui i nobili
 4     I    |     e gli appartenenti alle classi popolari valacche ne erano
 5     I    |  cittadini i Valacchi delle classi popolari: assurdamente era
 6     I    |     per la nobiltà e per le classi popolari valacche, analoghi
 7     I    |  corrispondenti categorie e classi sociali delle altre nazionalità.~ ~
 8    II    | ufficiali provenienti dalle classi colte avevano tendenze liberali.~ ~ ./. 
 9   III(99)|  una fraternità di tutte le classi senza tener conto dell’origine
10   III(99)|      isolandovi da tutte le classi sociali, vi espone ai dileggi
11   III    |    tutti gli elementi delle classi sociali”, eccetto le masse “
12   III    |    del diritto di voto alle classi medie e ad alcune categorie
13   III    |      Il console accusava le classi superiori di avere poco
14    IV    |     diffuso anche presso le classi popolari; un oscuro contadino
15     V    |     si sarebbero opposti le classi popolari né i principi e
16     V    |  guerra del 1877-78, cui le classi rurali fornirono una maggiore
17     V    |     documenti dell’epoca le classi agiate si sottrassero anche
18     V    |   della cultura.~ ~Anche le classi popolari non si mostravano
19     V    |     su collegi distinti per classi, che favoriva proprio la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License