Capitolo

 1     I| Moldo-Valacchi; simpatia che l’autore attribuiva alla comune etnia slava.~ ~
 2     I|               religiosa della storia; attribuiva difatti alla giustizia divina
 3   III|       delicato come quello che gli si attribuiva.71~ ~Oltre tutto, ad aumentare
 4   III|           sostenevano che la “dedicaattribuiva ai monasteri dei Luoghi
 5   III|           versioni: quella di Cuza lo attribuiva appunto all'intransigenza
 6   III|     disposizione di appoggiare Cuza e attribuiva ai boiari tutta la responsabilità
 7    IV|               1 a 5,4.~ ~Kogalniceanu attribuiva all'Austria la responsabilità
 8    IV|            far restare indifferente”. Attribuiva poi agli intrighi francesi
 9    IV|           testo francese in inglese), attribuiva l'intera responsabilità
10    IV|          infondato questo sospetto ed attribuiva il successo dell'ex principe
11    IV|               suoi appelli.117~ ~Fava attribuiva le voci di una partecipazione
12    IV|              Se ne rallegrava Fava ed attribuiva il merito di questa schiarita
13     V|               Alla Russia Petruccelli attribuiva il merito di aver preso
14     V|            ufficiale della Santa Sede attribuiva alla Romania la responsabilità
15     V|   ironicamente il giornale fiorentino attribuiva a Midhat pascià, promotore
16     V|         Conferenza di pace.132~ ~Fava attribuiva a Bratianu e Rosetti la
17     V|             per restare Rumeni”.~ ~Si attribuiva alla Russia il proposito
18     V|                  In Russia il governo attribuiva ai nichilisti le persecuzioni
19     V|            fervente cattolica, cui si attribuiva rincrescimento per la conversione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License