IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vanità 1 vanitoso 1 vanno 4 vantaggi 18 vantaggio 19 vantaggiosa 3 vantaggiose 3 | Frequenza [« »] 18 ultimi 18 ureche 18 valachi 18 vantaggi 18 villamarina 18 voi 18 xiii | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze vantaggi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | coll’accordare loro dei vantaggi, in luogo di costringerli, 2 II | dei nostri sacrifici? I vantaggi della pace dove sono? Torno 3 II | Romeni non ne avevano tratto vantaggi politici, potevano almeno 4 III | assicurando anche ai proprietari vantaggi che li avrebbero ampiamente 5 III | afflusso in considerazione dei vantaggi economici derivanti dalla 6 IV | sperando di ottenere così vantaggi territoriali.~ ~Vienna reagì 7 IV | proseguiva illustrando i vantaggi che sarebbero stati assicurati 8 IV(49) | lasciato ad altri l’onore ed i vantaggi di essere gli amici dei 9 IV | promessa di ottenere in cambio vantaggi territoriali e addirittura 10 IV(114)| procurare al paese i preziosi vantaggi di una organizzazione razionale 11 V | diritto italiano a ricavare vantaggi dalla questione d’Oriente ( 12 V | dei confini, in cambio di vantaggi territoriali.~ ~Fava riteneva 13 V | fine a ricavarne notevoli vantaggi.85bis~ ~Proprio alla vigilia 14 V | includere nel trattato i vantaggi ottenuti con la guerra, 15 V | di ottenere per l’Italia vantaggi particolari, minacciando 16 V | gli Ebrei partecipi dei vantaggi ottenuti con il nuovo ordine 17 V | ed aveva insistito sui vantaggi per l’Italia derivanti da 18 V(300)| Principato, sia valso all’Italia vantaggi tali da compensare gli inconvenienti