IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] valacco-friuliane 1 valacha 2 valachae 1 valachi 18 valachia 8 valachiae 6 valachiam 3 | Frequenza [« »] 18 trovato 18 ultimi 18 ureche 18 valachi 18 vantaggi 18 villamarina 18 voi | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze valachi |
Capitolo
1 I| Così si esprimeva Pio II: “Valachi populi sunt ultra Danubium 2 I| teutonici sermonis existunt. Valachi lingua utantur italica verum 3 I| quo Flacci primum, deinde Valachi, mutatis litteris sunt appellati; 4 I| dell’Ungheria, scrivendo: “Valachi corrupto (sermone) italico, 5 I| intercipit usque ad Ponti ripas Valachi obtinent, Romani quondam 6 I| dicitur Valachia, incolae Valachi appellantur. Valachia Italia 7 I| aveva sostenuto Pio II: “Valachi enim e(x) Romanis oriundi, 8 I| imperatorum, in Daciam deductis, Valachi promanarunt. Quos Pius a 9 I| questo significativo brano: “Valachi autem hodierni quicumque 10 I| dictos…et cum utrique hi Valachi caractere Bulgarico, vel 11 I| proseguiva così l’autore: “Valachi et moribus et lingua differunt 12 I| nazioni di rito diverso dei Valachi e dei Latini, vi sono molte 13 I| gli peccati nostri – Quod Valachi aliique populo fecere, pro 14 I| di fare la felicità dei Valachi”.95~ ~A riprova della sollecitudine 15 I| I pronomi personali (valachi) fanno Jò (come in friulano), 16 I| definiti dall’Ascoli i “Valachi dell’Istria”. Vicario sottolinea 17 I| cui a proposito dei “Canti Valachi, Moldavi, Rumeni” scriveva: “ 18 I| professino antichi Romani, i Valachi sotto alla dominazione turca