grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |           agli Ebrei venuti dalla Spagna e dalla Germania. Gli Ebrei
 2     I    |       come i Besso, fuggiti dalla Spagna per trasferirsi dapprima
 3     I    |         grande nazione latina, la Spagna (del tutto assente il Portogallo),
 4     I    |           storia della Romania in Spagna; fu infatti discussa la
 5     I    |     affinità, diversamente che in Spagna il cui sostrato linguistico
 6     I    |         articoli sul dovere della Spagna di favorire la nazionalità
 7     I    |   giudizio l’offerta del trono di Spagna a Leopoldo Hohenzollern-Sigmaringen,
 8     I    |           quale non si ridestò in Spagna alcun interesse.198~ ~
 9   III    |       della loro espulsione dalla Spagna nel 1492), sia per il loro
10    IV    |        illustrativo dedicato alla Spagna ed alla Grecia oltre che
11    IV(12)| Esposizione Universale del 1867 : Spagna, Grecia e Romania – di Théophile
12    IV    |          il medioevo in Francia e Spagna gli Ebrei erano stati vittime
13    IV    |           Valacchia passati dalla Spagna nella Turchia e poi in Romania,
14    IV    |      ministro plenipotenziario di Spagna a Vienna si era recato a
15    IV    |  rappresentante diplomatico della Spagna presso la Porta.~ ~Alla
16     V    |         giunti in Valacchia dalla Spagna, dopo un soggiorno in Turchia,
17     V    |          della Porta.~ ~ ./. Alla Spagna (“Il Cittadino”, 11 marzo
18     V    |        Cittadino”, 11 marzo 1880Spagna e Romania”) era pertanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License