IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restaurazione 4 restaurò 1 restava 42 restavano 18 reste 5 rester 1 resterà 2 | Frequenza [« »] 18 religiose 18 religioso 18 responsabile 18 restavano 18 riconosciuti 18 riserve 18 ritardo | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze restavano |
Capitolo
1 I| volta con gli usurai, che restavano però vittime di tale sistema, 2 I| prefiche dell’età greco-romana. Restavano pure tracce evidenti dell’ 3 II| la situazione italiana; restavano difficili i rapporti con 4 II| per molti altri aspetti restavano differenti; continuava così 5 II| Stati Uniti Romeni”, che restavano comunque parte integrante 6 II| e il principe-presidente restavano in carica per 5 anni, il 7 III| Convenzione: Moldavia e Valacchia restavano divise e costituivano due 8 III| avendo lo stesso sovrano, restavano due Stati separati ed a 9 III| Senato o in altro modo.~ ~Restavano immutate le frontiere tra 10 III| principe straniero.52~ ~Inoltre restavano da approvare i bilanci per 11 III| attribuita; padroni della terra restavano quindi i proprietari ed 12 III| Parlamento, in cui i conservatori restavano la maggioranza. Ma, come 13 III| dai conservatori, per cui restavano immutati i privilegi dei 14 IV| affermava il ministro – finché restavano nei limiti della legalità, 15 IV| existent”. 52~ ~E gli Ebrei restavano sempre stranieri rispetto 16 V| stranieri e di conseguenza restavano esclusi da ogni possibilità 17 V| Francia ed Inghilterra le restavano accanto. L’ambasciatore 18 V| I problemi romeni non restavano chiusi nel ristretto ambito