Capitolo

 1     I|          e proclamare un governo provvisorio. Quest’allontanamento dalla
 2   III|         e Cuza nominò un governo provvisorio formato da tecnici; ritenendolo
 3   III|         governo solo l’esercizio provvisorio, in attesa che fosse proclamata
 4   III|        separatamente un bilancio provvisorio, necessario per le spese
 5   III|    esisteva soltanto un comitato provvisorio dell' Alliance), le comunità~ ~ ./. 
 6   III|                Anche il Comitato provvisorio dell'”Alliance” in Italia
 7   III|         elettorale e l'esercizio provvisorio da accordare al governo,
 8   III|      nella sua qualità di decano provvisorio del corpo diplomatico, ne
 9   III|          a deporlo.~ ~Un governo provvisorio fu presieduto da Jon Ghika,
10   III|      riconobbe subito il governo provvisorio, ribadendo la necessità
11   III|        paese”.~ ~ ./. Il governo provvisorio fu subito riconosciuto dalla
12    IV|    quella di intimare al governo provvisorio di Bucarest di limitarsi
13    IV|   Bucarest si sciolse il governo provvisorio e l'incarico di formare
14    IV|       sorto nel 1864 un comitato provvisorio dell'Alliance, cui erano
15    IV|         gennaio 1867. Il governo provvisorio costituito dopo la caduta
16    IV| Repubblica, nominando un governo provvisorio.~ ~Destava preoccupazione
17    IV|         presidente ed un governo provvisorio di cui facevano parte i
18    IV|         del governo repubblicano provvisorio.~ ~La polizia italiana pensò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License