IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quum 3 r 10 r-105 1 r. 25 rabattu 1 rabbia 1 rabbini 3 | Frequenza [« »] 25 parola 25 persecuzione 25 pubblicata 25 r. 25 realizzare 25 residenti 25 revisione | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze r. |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(63) | saltem a saeculo quinto R.S. – Acroasis. Pisis apud 2 I | quarto vel quinto saeculo R.S., quin immo suspicari audeam 3 I(85) | 1779-1792)”, Annuario della R. Scuola di Archeologia di 4 I(109bis)| Ruscalla”; in “Rendiconti della R. Accademia di Archeologia, 5 I(153) | letterature neolatine detta nella R. università di Padova il 6 I(173bis)| Ruscalla” Rendiconti della R. Accademia di Archeologia, 7 II(43) | Cfr. R. V. Bossy “L’Autriche et 8 III(10) | al 1861” – a cura della R. Commissione editrice – volume 9 III(64) | letteratura e storia romena nella R. Università di Torino, detta 10 III(84) | fascicolo 1, foglio 64 r.~ ~ 11 III(85) | fascicolo 1, foglio 227 r.~ ~ ./. 12 III(87) | dossier 565/1860, foglio 1 r.~ ~ 13 III(102) | 32/1860, fogli 23 r – 24 r.~ ~Op. cit., doc. 72, pp. 14 III(103) | 32/1860, fogli 104 r-105 r.~ ~ ./. 15 IV(54) | Relations. Edited by Radu R. Florescu I – The East European 16 IV(162) | Diplomatica din Roma” a cura di R.V. Bossy – Cultura Naţionala – 17 V(11bis) | Diplomatica din Roma de R. V. Bossy – Cultura Naţională – 18 V(71) | Diplomatica din Roma de R.V. Bossy – Cultura Naţională – 19 V | Accademia di Romania il generale R. Rosetti attestava il carattere 20 V(144) | Generale R. Rosetti “La partecipation 21 V(161) | Diplomatica din Roma de R. V. Bossy – Cultura Naţională – 22 V(195) | Diplomatica din Roma” de R. V. Bossy – Cultura Naţională – 23 V | Roumanie respire” e nel 1916 M. R. Sirianu sottolineava l’importante 24 V(216) | Studi sulla Romania” Napoli R. Ricciardi editore 1928– 25 V(227) | e pp. 296-297 (tratto da R. Mariano “Cristianesimo,