grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I(5)  |             sangue romano, segua le istituzioni della Chiesa Romana, affinché
 2     I(6)  |          stesso modo segua anche le istituzioni della Chiesa Romana”.~ ~ “
 3     I     |            e Palentz, ad importanti istituzioni culturali, come la Reale
 4     I     |     nazionale del Moldo-Valacchi le istituzioni scolastiche rinnovate sul
 5     I     |              il potenziamento delle istituzioni scolastiche.~ ~Alle condizioni
 6    II     |            ma nel popolo; non nelle istituzioni soltanto, ma nei costumi…”.~ ~ ./. 
 7    II     | amministrazione nazionale, e con le istituzioni conformi all’indole, ai
 8   III     |            quel Principato e quante istituzioni cattoliche vi esistessero.87~ ~
 9   III     |                    Ma non sempre le istituzioni si opposero alle violenze
10   III     |             in tutto e per tutto le istituzioni europee e trattenerli da
11   III     |       monasteri erano “dedicati” ad istituzioni consimili della Palestina
12    IV     |      altrove quei principi e quelle istituzioni che sono il fondamento della
13    IV(114)|       documento 731.~ ~“…le attuali istituzioni nei Principati paralizzano
14     V     |       necessità di difendere le sue istituzioni e la sua stessa esistenza.111~ ~
15     V     |        chiedere alla Porta migliori istituzioni per quelle regioni, modellate
16     V     |          tempo si fanno contro alle istituzioni del culto cristiano”.~ ~
17     V     |             le prerogative di altre istituzioni. Dimostrava poi scetticismo
18     V     |           ordine e l’autorità delle istituzioni.~ ~ ./. Il governo avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License