IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intenzionato 2 intenzione 17 intenzione-continuava 1 intenzioni 18 inter 9 intera 25 interamente 9 | Frequenza [« »] 18 gente 18 impossibilità 18 indennità 18 intenzioni 18 interna 18 inutile 18 ispirato | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze intenzioni |
Capitolo
1 I| andarono al di là delle intenzioni del nobile veneziano, poiché 2 II| danubiani!~ ~Ma le vere intenzioni russe apparvero chiare con 3 II| sarebbe stata garantita “dalle intenzioni generose di S.M. il Sultano” 4 III| sempre nel limbo delle buone intenzioni, quali che fossero le rispettive 5 III| Vaticano. Ma le sue buone intenzioni non si realizzarono a causa 6 III| il Concordato, che nelle intenzioni di Cuza e Kogalniceanu doveva 7 III| foule”.99~ ~Ma le buone intenzioni di Kogalniceanu rimasero 8 III| emancipazione, “attuando le liberali intenzioni del governo e quelle tollerantissime 9 IV| mostra(va), se non altro, le intenzioni di voler camminare sulle 10 V| guerra dichiarare le proprie intenzioni: la Conferenza di Costantinopoli 11 V| Parlamento.~ ~Alle buone intenzioni, così dimostrate, si unì 12 V| generale).~ ~Di supposte intenzioni pacifiche della Turchia “ 13 V| inoltre diffidava delle reali intenzioni di Gorciakoff e dubitava 14 V| dubbio si manifestò sulle intenzioni italiane, temendo fossero 15 V| francese aveva sondato le intenzioni tedesche, chiedendo a von 16 V| Romania, sulle cui reali intenzioni permanevano dubbi ed aveva 17 V| non corrispondeva alle intenzioni del governo di Berlino e 18 V| una interrogazione “sulle intenzioni del Governo circa la proclamazione