IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genovesi 6 gens 1 gensis 1 gente 18 gentem 1 gentes 3 genti 12 | Frequenza [« »] 18 fecero 18 foglio 18 formale 18 gente 18 impossibilità 18 indennità 18 intenzioni | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze gente |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Infrigidata per l’acqua marina – Gente produce inculta e tutta 2 I(12)| volgare e comune della loro gente, odora di latinità rustica 3 I | aveva definito i Valacchi “gente inculta e tutta immonda”.~ ~ 4 I(14)| Venezia 1501. “Finora questa gente ha una lingua romana, sebbene 5 I(18)| degna di nota di questa gente, che valga la pena di inserire 6 I | sermonem, qui adhuc in ea gente perdurat licet adeo ex omni 7 I | quum addevisset, se romana gente natum affirmabat: referebat 8 I | quam) dicere Valacha ipsum gente oriundum, nonnullos Hibridam 9 I | potius esse derivata ab Itala gente pro colonis istuc translata, 10 I | attualità e della storia della gente valacca ed indirizzate a 11 I | Orientalistes” del 1899: “Una gente domata e conquisa perde, 12 I | esistenza, è l’antichissima gente valaca. Tra agitazioni senza 13 I | Scriveva difatti: “…la gente, è come tutti sanno, un 14 II | combattere “confusi con gente assoldata di tutte le terre 15 II | immaginando quella rozza gente che i contadini della Russia 16 III | periodo del carnevale e la gente pensava solo a divertirsi, 17 IV | cui poi si era unita “la gente della strada”. I due ministri 18 V | abbondavano osti, usurai, gente che viveva di espedienti