grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |      grammatica, ossia la parte formale della lingua, si attiene
 2    II     |        per cui si pretendeva un formale Trattato bilaterale, il
 3    II     |         c’era neanche stata una formale dichiarazione di guerra,
 4    II     |        la mancata dichiarazione formale di guerra e rinfacciato
 5    II     |       c’era stata una decisione formale e definitiva sull’ordinamento
 6   III     |         1869)~ ~Sotto l’aspetto formale la doppia elezione di Cuza
 7     V     |  Appigliandosi a questo aspetto formale, Melegari diede disposizione
 8     V     |      contrarietà ad un’alleanza formale con la Russia tale da comportare
 9     V     |        alla Romania un’alleanza formale ed una piena partecipazione
10     V     |    pressione su Rosetti per una formale dichiarazione di guerra
11     V     |        se non un riconoscimento formale (gli era chiara la difficoltà
12     V     |       russo aveva rifiutato una formale alleanza perché al momento
13     V     | stringendo con essa un’alleanza formale, cui si opponevano ragioni
14     V     |    Giorgio;~ ~4) riconoscimento formale dell’indipendenza della
15     V(169)|        Europa una registrazione formale…”~ ~Doc. 255 – de Saint
16     V     |         c’era stata un’alleanza formale con la Russia ed una partecipazione
17     V     |   riconoscere subito ed in modo formale l’indipendenza romena e
18     V     |       stato un compromesso solo formale quello stabilito con l’opposizione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License