grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |      notata dall’autore con la distinzione fra una lingua ufficiale,
 2     I(126bis)| innumerevoli dialetti…”~ ~“…la distinzione invero tra la lingua Romena
 3     I        |    straniere. Massarani faceva distinzione fra Slavismo e zarismo,
 4     I        |   Mondes172, in cui si faceva distinzione fra un Panslavismo russo,
 5     I        |        introduceva una precisa distinzione rispetto alle posizioni
 6     I        |        tutto esorcizzato dalla distinzione già ricordata fra il Panslavismo
 7    II        |        dei suoi sudditi, senza distinzione di religione~ ~di razza.
 8    II        |       Ricordata la divisione e distinzione dei poteri, sollecitava
 9   III        |      locale, ammucchiate senza distinzione di sessi, di età, di condizioni,
10   III        |    politica può trovarsi nella distinzione fatta dalla “Civiltà Cattolica”
11   III        |    momento storico. Fatta tale distinzione,l'organo dei gesuiti proseguiva
12    IV        |       del 1858 non si fece più distinzione fra Ebrei indigeni e stranieri,
13    IV        |      tutti la sicurezza, senza distinzione di classe o di religione.
14     V(209)   |       civili e politici, senza distinzione di culto, fosse una verità
15     V        |  decisioni, nel rispetto della distinzione dei rispettivi compiti.~ ~
16     V        |        il quale occorreva fare distinzione tra un riconoscimento di
17     V        |  trasversali, senza una rigida distinzione secondo schemi partitici.259~ ~
18     V        |    fece ricorso ad una sottile distinzione giuridica fra emancipazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License