IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colonia 9 coloniae 1 coloniam 1 colonie 18 coloniis 1 colonis 2 colonizzare 1 | Frequenza [« »] 18 chiarire 18 citata 18 colloquio 18 colonie 18 completamente 18 contrarie 18 copia | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze colonie |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(33) | regione dei Geti, tuttavia le colonie e le legioni romane non 2 I(38) | italica qui emigrata per le colonie, come dimostrano la lingua, 3 I | deve prendere dalle antiche colonie romane, o dai loro esuli, 4 I | secoli addietro, e dalle loro colonie.~ ~Mi disse il Sig. Millo 5 I(57) | importati un tempo dalle colonie romane, ed anzi non di rado 6 I(109)| tipografia Paternolti 1861- “Colonie straniere in Italia” p. 7 I | successivo saggio del 1861 sulle “Colonie straniere in Italia”, che 8 I | latino, osservando che le colonie romane erano state fondate 9 III | stabiliva anche il divieto di colonie agricole straniere, criticato 10 IV | opposto dalla Costituzione a colonie straniere, anche se formate 11 IV | vietata la formazione di colonie agricole tedesche ( elemento 12 IV | concludendo: “Vive l’Italia et la colonie Trajane”. Il telegramma 13 IV | vietava la formazione di colonie agricole straniere.~ ~ ./. 14 IV | che erano preferite le colonie formate da Serbi e Bulgari, 15 IV | emigrazione e per la formazione di colonie agricole italiane sin dal 16 IV | avuto il diritto di formare colonie agricole in Romania. Ed 17 V | Comitato per l’invio di colonie italiane in Romania”, pubblicata 18 V | pubblicata sotto il titolo di “Le colonie italiane in Romania e la