IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] citando 8 citano 1 citare 6 citata 18 citate 2 citati 7 citato 52 | Frequenza [« »] 18 balcani 18 capi 18 chiarire 18 citata 18 colloquio 18 colonie 18 completamente | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze citata |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Moldaviae” (Colonia 1541), già citata, che faceva risalire l’origine 2 I | Francesi. Da notare che era citata la presenza di Ebrei, senza 3 I | della pubblicazione era citata un’opera inglese, “An account 4 I | opera dell’Alexis fu~ ~ ./. citata pure dal Leopardi nello “ 5 I(141)| del Marsili è già stata citata alla nota 37 di questo capitolo. 6 I(170)| Edizione citata nella nota precedente. Sul 7 I | Pietro il Grande. Veniva citata l’opera di Heliade, autore 8 I(197)| XIX sulla lingua romena citata nel “Manual del librero 9 II(94) | cfr C. Santonocito, op. citata alla nota 50 di questo capitolo.~ ~ ./. 10 III | Verax nella sua opera già citata alla nota 94; l'autore indicava 11 III(116)| Cfr. Carol Iancu, opera citata alla nota 93 di questo capitolo, 12 IV | stesso Gloria: poteva essere citata nella risposta del governo 13 V | tradizionale amicizia (non era citata la Romania, ma era chiaro 14 V | italiani dell’ “Alliance”, citata nel precedente dispaccio 15 V | problemi.200~ ~Fu molte volte citata questa proposta di de Launay, 16 V | cessione della Bessarabia, citata quasi di sfuggita, a causare 17 V | Trattato, restando solo citata nel verbale della diciassettesima 18 V | provveduto la legge sopra citata e quelli che l’articolo