Capitolo

 1    IV|   prefetto inviato a Bratianu per chiarire in base a quale legge poteva
 2    IV|        lettera: aveva solo voluto chiarire la situazione e ricordare
 3    IV|         aveva infatti proposto di chiarire al governo romeno la natura
 4    IV|         alla richiesta di Fava di chiarire quali iniziative fosse intenzionato
 5     V|          di incontrare lo zar per chiarire la situazione e minacciare
 6     V|         affermare la necessità di chiarire il punto essenziale delle
 7     V|           precedenti.~ ~Bisognava chiarire quale fosse la posizione
 8     V|            Kogalniceanu volle poi chiarire la posizione romena inviando
 9     V|       Ministero degli Esteri, per chiarire le finalità della sua politica:
10     V|        indugio frapposto prima di chiarire la sua posizione, ponendo
11     V| successiva nota del 9 marzo volle chiarire l’importanza della Bessarabia
12     V|           a dire poche parole per chiarire il senso del suo intervento.~ ~
13     V|          dilungava poi l’autore a chiarire le ragioni per cui era vietato
14     V|         però al governo romeno di chiarire la data di convocazione
15     V|           parola Cairoli, volendo chiarire che non si era riconosciuta
16     V|        eseguire un telegramma per chiarire a de Launay che il Parlamento
17     V|           Consiglio volle infatti chiarire con un ulteriore dispaccio
18     V|   consultare le altre Potenze per chiarire se ritenessero sufficienti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License