Capitolo

 1     I|           letterari, per cui le sue affermazioni sulla lingua e sull’origine
 2     I|            romena, citando anche le affermazioni fatte al riguardo da Giovanni
 3    II|             Oltre a queste teoriche affermazioni di principio e ad espressioni
 4    II|           forse esagerato nelle sue affermazioni per compiacere il diplomatico
 5   III|            rispetto alle precedenti affermazioni di una presunta parità di
 6   III|            ridimensionato da queste affermazioni, che la collocano, dal punto
 7    IV|          essa rapporti di amicizia (affermazioni non si sa bene quanto ritenute
 8    IV|            tono così duro di queste affermazioni era poi temperato dal compiacimento
 9    IV|          prendeva le distanze dalle affermazioni della lettera da Vienna
10    IV|             e dei trattati vigenti; affermazioni che sembravano dimostrare
11     V|            La Camera approvò quelle affermazioni del ministro e bocciò una
12     V|            responsabilità di quelle affermazioni.67~ ~Restava sempre aperta
13     V| exclusivement gouvernementale”.93~ ~Affermazioni queste senz’altro contrarie
14     V|            Fava credeva poco a tali affermazioni, essendo convinto della
15     V|    Anticipando di qualche giorno le affermazioni de “L’Unità Cattolica” (
16     V|             pur senza arrivare alle affermazioni estreme di Musolino, causa
17     V|             era detto, ma da quelle affermazioni poteva ricavarsi che in
18     V|              erano così smentite le affermazioni dell’austriaco Calice riferite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License