grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |     Moldavia ed alla Valacchia, ricordate sotto l’aspetto geografico,
 2     I     |         ecclesiastica del resto ricordate dallo stesso Boscovich,
 3     I     |       procedimento.~ ~Erano poi ricordate le consuetudini contrastanti
 4     I     |          senza che fossero però ricordate persecuzioni contro di essi;
 5     I     |      ricordando che erano state ricordate da Ovidio Densusianu (“Histoire
 6     I     |  imprenditori e professionisti, ricordate dal Vicario nel suo saggio
 7     I     |    invasioni”.~ ~ ./. Erano poi ricordate le grandi ricchezze naturali
 8     I     |        del Regno”).~ ~Erano poi ricordate le angherie dei Magiari,
 9   III     | prevaricazioni austriache erano ricordate la pretesa di monopolizzare
10   III     |       pari delle grida spagnole ricordate da Manzoni) che negavano
11   III     |      intravedere,  dove erano ricordate le “bouffoneries” e le “
12   III(109)|     seguito delle vicende sopra ricordate.~ ~Entrato poi in politica,
13    IV     |      Peixotto a Bucarest, vanno ricordate le sollecitazioni dell'ambasciatore
14    IV     |      Ismail, Cahul, Vilcow, già ricordate; anche per questa ragione
15     V     |       favore della causa turca, ricordate dal periodico dell’Alliance
16     V     |       fallirono le missioni già ricordate a Berlino e Londra. Depretis
17     V     |        al problema Israelitico, ricordate da Campineanu nella sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License