grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |         insieme italiano e romeno, pretese ridurre la lingua letteraria
 2     I     |          fu l’unico a criticare le pretese egemoniche Ungheresi in
 3    II     |        segno di protesta contro le pretese russe si dimisero il gran
 4   III     |           Diritto”, denunciando le pretese austriache su Moldavia e
 5   III     |           per il culto ebraico, le pretese novità offendevano la tradizione
 6    IV     |             ministro degli Esteri, pretese dall'Austria risentita per
 7    IV     |     credenziali a Carlo e Bismarck pretese che vi fosse unito il “bérat”,
 8     V     |         qualsiasi riferimento alle pretese russe sulla Bessarabia.~ ~
 9     V     |    Bucarest argomenti per avanzare pretese a guerra conclusa.~ ~Osservava
10     V     |       della irrinunciabilità delle pretese russe sulla Bessarabia,
11     V     |     avrebbe quindi giustificato le pretese russe per la Bessarabia. “
12     V     | indipendente non avrebbe accampato pretese egemoniche sui paesi vicini.
13     V(169)|    comportamento altezzoso e delle pretese leonine del governo di San
14     V     |         ingiustizia accogliendo le pretese russe sulla Bessarabia.~ ~
15     V     |          preziose per opporsi alle pretese russe sulla Bessarabia.~ ~
16     V     |           guerra per appoggiare le pretese russe. L’Italia, per rassicurare
17     V     |     barriera; erano “insostenibili pretese”, offensive per la Romania,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License