IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] precipuo 1 precisa 6 precisando 14 precisare 17 precisarne 1 precisato 3 precisava 14 | Frequenza [« »] 17 petizione 17 ponendo 17 potente 17 precisare 17 pretese 17 propaganda 17 prudente | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze precisare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(167)| II, pp. 596-597.~ ~E’ da precisare che l’Annuario Statistico 2 II | Menabrea si riservava di precisare in seguito la sua posizione.~ ~ 3 II | austriache.41 ~ ~Occorre pure precisare che erano diverse le motivazioni 4 II | Ci teneva poi Boerescu a precisare che le capitolazioni non 5 III | manifestata. Ma occorre precisare che tale origine non faceva 6 III | ad uno locale, senza però precisare quale potesse essere la 7 IV | giornali italiani, senza però precisare quali fossero, perché presentassero 8 IV | Visconti Venosta ci tenne a precisare la diversità della posizione 9 V | non si poteva al momento precisare in che modo l’avrebbe fatto: “ 10 V | Esteri, chiese a Fava di precisare a quale governo, il russo 11 V | restando però ancora da precisare le modalità e la data.~ ~ ./. 12 V | primo una Commissione per precisare i dettagli; alla proposta 13 V | governo romeno si limitò a precisare la data del marzo 1879 per 14 V | Romania. Miceli ci tenne a precisare di non avere affermato che 15 V | riprese la parola Mamiani per precisare che l’indipendenza romena 16 V | giorno 8 ottobre, dedicate a precisare se si trattasse di emancipazione 17 V | Tornielli sollecitò Cairoli a precisare quale fosse la posizione