IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ponderazione 1 pone 1 ponenda 1 ponendo 17 ponendolo 2 ponendosi 1 ponente 1 | Frequenza [« »] 17 permesso 17 personali 17 petizione 17 ponendo 17 potente 17 precisare 17 pretese | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze ponendo |
Capitolo
1 I| del doppio e forse più”, ponendo perciò fine all’emigrazione.99~ ~ 2 IV| la partenza per Bucarest, ponendo però la condizione che Carlo 3 IV| interesse stesso del paese, ponendo fine al ripetersi delle 4 IV| cedere alla loro insistenza, ponendo però la condizione di una 5 V| confederazione balcanica, ponendo fine al dominio della Porta. 6 V| dell’indipendenza piena, ponendo fine ad ogni legame con 7 V| tutti pari~ ~ ./. diritti, ponendo fine ad ogni discriminazione 8 V| chiarire la sua posizione, ponendo fine ad una neutralità ambigua, 9 V| partecipare al Congresso, ponendo però una precisa condizione, 10 V| da lui stesso formulato e ponendo una perentoria alternativa: 11 V| Bismarck aprì il dibattito ponendo due insidiosi interrogativi: 12 V| del Trattato di Berlino, ponendo come condizione per il riconoscimento 13 V| privata, peraltro ben accetta, ponendo la condizione che i coloni 14 V| dei deputati moldavi.~ ~Ponendo fine al riserbo del precedente 15 V| tedesco restava irriducibile, ponendo sempre la condizione che 16 V| eguaglianza dei diritti, ponendo fine ad ogni discriminazione; 17 V| territori usurpati dall’Austria, ponendo fine all’oppressione dei