grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |            invece la ricordava con orgoglio come un tramite con la Romanità
 2     I     |     Risorse però in Transilvania l’orgoglio della propria latinità ed
 3     I     |          avvedono mai che pel loro orgoglio di razza hanno perduto mille
 4     I     |          Russia. Era ricordata con orgoglio la tradizione di indipendenza
 5    II     |       ruine”. E, con uno scatto di orgoglio, proseguiva richiamando
 6   III     | opportunità.27~ ~Con uno scatto di orgoglio Nigra replicava che era
 7   III     |    stranieri. Questo sentimento di orgoglio nazionale, osservava Strambio,
 8   III     |            ovvero di mortificare l’orgoglio nazionale, riconoscendo
 9   III(109)|       assimilato, che conciliava l'orgoglio della propria origine con
10   III     |                 Con un sussulto di orgoglio, in un estremo tentativo
11    IV     |         destò in Italia un moto di orgoglio di cui si rese interprete “
12     V     |        manifestazioni di legittimo orgoglio per le dure prove superate
13     V     |          Russia, lusinghiero per l’orgoglio nazionale romeno, ma sterile
14     V     |           divenuta un simbolo dell’orgoglio nazionale, prima ancora
15     V     |         alla Russia, eccitandone l’orgoglio nazionalista per cui la
16     V     |       onesto Cairoli affermava con orgoglio essere uscita l’Italia con
17     V     |       nazioni”; era giustificato l’orgoglio dei Rumeni per il valore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License