IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nemica 1 nemiche 1 nemici 12 nemico 17 nemmeno 3 nemul 1 nencioni 2 | Frequenza [« »] 17 memorandum 17 mezzi 17 naturalizzazione 17 nemico 17 oppositori 17 orgoglio 17 ottenne | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze nemico |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(12)| perché il Valacco è acerrimo nemico dell’Ungherese, che ha disertato 2 I | Danubio per sorprendere il nemico “maxime vero Valachorum 3 I | da un purismo esasperato, nemico di ogni termine che non 4 I | rivoluzionarie, che pur avevano un nemico comune, la Russia zarista, 5 I | Romeni contro l’Austria, nemico comune; intransigente assertore 6 I | pel diritto di tutti; il nemico del diritto, chiunque egli 7 I | chiunque egli sia, sarà nostro nemico…”. Ed in base al diritto 8 II | sottintendeva quella con il nemico di sempre, l’Austria; Cavour 9 III | contro l’Austria, comune nemico, ancor prima dell’elezione 10 III | Cuza, ritenuto un “parvenu” nemico degli interessi della nobiltà: 11 IV | giovane deputato di essere un nemico del paese, diffamandolo 12 IV | amministrazione; Donici, accanito nemico degli Israeliti, era stato 13 IV(48)| per cui uno schiavista è nemico della Francia del 1789”. ~ ~ 14 V | Romania, in quanto parte del nemico impero turco, se ci fossero 15 V | rispettato proprio da un nemico giurato del potere pontificio, 16 V | Canini il Maineri era un nemico dell’emancipazione degli 17 V | dell’opera di Arminio e nemico infestissimo del nome e