grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |          fabulosa” la definiva senza mezzi termini l’autore: “Dacia
 2     I     |            dei Romeni e perciò senza mezzi termini davano dell’ignorante
 3    IV     |              se poi non gli davano i mezzi per fare grande la Romania. 45~ ~
 4    IV(54) |      Germania, dove, mancando loro i mezzi per proseguire il viaggio
 5    IV     |           indifferente senza usare i mezzi per agire di cui disponeva.
 6    IV     |            risultavano sprovvisti di mezzi di sussistenza, senza operare
 7    IV     |          internazionale. Senza usare mezzi termini Carlo accusava i
 8    IV     | faticosamente raggiunto. Senza usare mezzi termini lo dichiarava Visconti
 9     V     |  indipendenza della Romania, ma “con mezzi legali, prudenti e pacifici”.
10     V     |        accorra con la persona, o coi mezzi in pro della patria. Ecco
11     V     |              Trattato.~ ~Senza usare mezzi termini Ignatieff definì
12     V     |         avrebbe aiutato con pacifici mezzi culturali i Rumeni della
13     V     | rappresentanti del potere a Bucarest mezzi molto convincenti per fare
14     V     |             opere di ingegno, usando mezzi legittimi.~ ~In Russia il
15     V(245)|              avere né l’energia né i mezzi per sostenerlo”.~ ~
16     V     |        apolidi che ricavavano i loro mezzi di sussistenza non dal lavoro,
17     V     |       avrebbe fatto ricorso ad altri mezzi per piegare la Romania,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License