IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] massima 12 massime 3 massimi 1 massimo 17 masterly 1 masterza 1 matassa 2 | Frequenza [« »] 17 luce 17 marco 17 massari 17 massimo 17 memorandum 17 mezzi 17 naturalizzazione | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze massimo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | lettera da Parigi inviata a Massimo d’Azeglio, all’epoca presidente 2 I(191) | Lettera di Vasile Boerescu a Massimo d’Azeglio, allegato “Mémoire 3 II | antirusso.25~ ~Ed anche Kossuth, massimo esponente di quel Magiarismo 4 II | Rinunciava al programma massimo di riunire tutti i territori 5 III | loro emancipazione, come Massimo d'Azeglio, che faceva questa 6 III(95) | Massimo d’Azeglio “Dell’emancipazione 7 III | stesso anno il fratello Massimo pubblicò a Firenze il saggio 8 III | concordava con le osservazioni di Massimo d'Azeglio e del principe 9 III | essere pronto ad usare rigore massimo e faceva perquisire le case 10 IV | obbligazioni fino al valore massimo di 245 milioni di franchi, 11 IV | già cercato di tutelare al massimo i proprietari delle obbligazioni, 12 V | dal fare”, mantenendo il massimo riserbo “in quelle cose 13 V(91) | la Romania, portando al massimo la sua slealtà, si alleò 14 V | provinces de l’empire”.95 Al massimo ai Principati poteva spettare 15 V | essersi invece adoperato al massimo a favore della Romania, 16 V(206bis)| mascherati; noi abbiamo il massimo interesse a non lasciarli 17 V | Trattato era “… il limite massimo, in cui le Potenze interessate