grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1    II    |        severo giudizio Giuseppe Massari, in base alle prime anticipazioni,
 2    II    |      dalla Conferenza. Scriveva Massari: “E’ un’opera, insomma,
 3    II    |  concordando con il giudizio di Massari sugli spazi di manovra che
 4    II(95)|   Rassegna politica di Giuseppe Massari. Torino, 31 agosto 1858,
 5   III    |       realizzato la profezia di Massari (“…Moldavia e Valacchia
 6   III    | commento di Cavour con Giuseppe Massari: “io non so chi sia il Cuza,
 7   III(3) |                        Giuseppe MassariDizionario delle cento
 8   III    |    dell’Austria; sempre al fido Massari il conte dichiarava: “credo
 9   III    |  ufficio fu favorevole a Cuza e Massari si affrettò a darne copia
10   III    |       per quella italiana, come Massari annotava nel suo diario; “
11   III    |  italiana”. Osservava ancora il Massari che il comitato del contenzioso
12   III    |     risulta dall’annotazione di Massari: “Il governo prima di rispondere
13   III    |   ottomano nei Principati”.11~ ~Massari era però preoccupato per
14   III    |         che attaccare i Turchi, Massari commentava così: “Dal linguaggio
15   III(11)|                                 Massari, op. cit. nota del 10 febbraio
16   III    |      secondo quanto riferito da Massari nel suo diario, Talleyrand
17   III(20)|                                 Massari, op. cit. nota del 6 febbraio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License