IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] isolandovi 1 isolant 1 isolare 1 isolata 17 isolate 1 isolati 1 isolato 11 | Frequenza [« »] 17 intenzione 17 interpellanza 17 inviare 17 isolata 17 luce 17 marco 17 massari | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze isolata |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Concordia” non furono una voce isolata. Cesare Correnti, destinato 2 II | contrastata solo da qualche isolata voce di dissenso, come quella 3 III | opponeva la Turchia, ormai isolata, poiché l’Austria si era 4 III | Non fu una voce isolata la sua: difatti le più forti 5 IV | per la Romania di restare isolata in Europa. Instancabile, 6 IV | l’Italia sarebbe rimasta isolata nel sostenere uno Stato 7 IV | Romania veniva a trovarsi isolata di fronte alla Prussia sempre 8 V | se la Russia fosse stata isolata, “non avrebbe osato continuare 9 V | comportava ad una Romania isolata sul piano diplomatico e 10 V | potuta opporre, trovandosi isolata; la Germania difatti le 11 V | austriaco e britannico lasciò isolata la Romania nel Congresso: 12 V | quindi rischiato di trovarsi isolata continuando a negare quel 13 V | inopportunità di un’azione isolata, perché ciò avrebbe destato 14 V | delle ferrovie, lasciandola isolata.~ ~L’ambasciatore non si 15 V | la Romania una politica isolata; ma non rimase certo inattivo 16 V(309)| è condurre una politica isolata”.~ ~ASDE fondo Moscati 6 – 17 V | riconoscimento, si fosse isolata, rischiando di irritare